La difesa emerge e la SAV supera Aarau in casa


Sul parquet di casa i gialloverdi hanno superato con un netto 71-57 gli argoviesi.


Quando manca una partita al termine le prime quattro posizioni a Est sono sigillate: SAV prima, DDV secondi, Kanti Aarau terzo e Baden quarto.

I momò stanno sfruttando nel migliore dei modi la fase intermedia. La stanno sfruttando per arrivare ai playoff in forma e con l’intesa tra i vari giocatori al massimo. Ne è la prova la splendida vittoria in casa contro l’Alte Kanti Aarau: al Palapenz è arrivata un’ottima prestazione, soprattutto a livello difensivo.

Nel primo tempo, giocato alla pari, i gialloverdi hanno dapprima controllato la sfuriata iniziale degli argoviesi e poi sono stati bravi ad entrare in ritmo con la difesa ospite schierata. La formazione biancoblu ha fatto il possibile
per non far correre i padroni di casa, i quali dopo un piccolo momento di assestamento hanno dimostrato di saper far girare il pallone e di saper costruire dei bei tiri.

Dal terzo quarto la musica è cambiata. I ragazzi di Marco Rota sono tornati dagli spogliatoi con un mirino al posto degli occhi e grazie ai colpi dalla lunga distanza di Aron Solcà (21 punti), Tiago Beltrami (17) e Mattia Barattolo (15) su tutti hanno scavato un divario incolmabile per gli avversari.

Ma, come detto, ciò che più ha impressionato è stato l’aspetto . Nessuna squadra, in questa stagione, era riuscita a limitare Aarau a soli 57 punti: la partita con meno punti segnati finora risaliva a una vittoria per 64-48 contro il GC U23. E per i playoff questo sarà fondamentale per arrivare quantomeno alla Final Four.

Prima del turno d’ingresso dei playoff, che dovrebbe disputarsi contro i ginevrini del Veyrier, la SAV Vacallo dovrà affrontare questa domenica alle 16.00 al Palapenz i DDV Wild Ducks, in uno dei derby forse più inutili della storia.
Evidentemente vincere lancerebbe al meglio la postseason e farebbe piacere a chiunque, ma con le posizioni in classifica cementate l’unica questione che
conta è arrivarci senza nuovi infortunati. Tuttavia, lo spettacolo e l’agonismo non mancheranno di certo; un derby è sempre un derby.



Hanno giocato: Sebastiano Cavadini 6, Aron Solca 21, Andrea Beretta 4, Mattia Barattolo 15, Gioele Plebani 2, Gianandrea Cavadini, Jacopo Prato, Gianluca Girolimetto 6, Tiago Beltrami 17, Samuele Cereghetti.


Condividi