I gialloverdi espugnano Aarau e mantengono quattro punti su DDV
Miglior modo per arrivare alla fase intermedia non c’era. La SAV Vacallo si è imposta per 81-77 in trasferta contro l’Alte Kanti Aarau, il quale ha tenuto testa agli ospiti per tutto il confronto.
Vincere contro la terza forza del gruppo est di Prima Lega nazionale era tutt’altro che scontato, ancor di più se l’appuntamento era dall’altra parte della Svizzera. Gli argoviesi hanno dato parecchio filo da torcere alla truppa di Marco Rota. Soprattutto perché Israel Martinez Rodriguez, che in campionato viaggia a 11.8 punti di media a partita, era in stato di grazia: 35 punti frutto di otto triple messe a segno da qualsiasi punto del parquet.
I gialloverdi non si sono però scoraggiati, nemmeno quando a sette minuti dal termine sono riusciti a creare un divario di sette punti, poi ricucito in poco tempo da padroni di casa. Padroni di casa che, quando alla sirena finale mancavano 73 secondi, si sono pure portati in vantaggio. In quel momento è uscito il gruppo, soprattutto in fase difensiva, e l’individualità di capitan Patrik Kovac dall’altra parte del campo. Malgrado una tripla sbagliata qualche istante prima, quando sul cronometro c’erano ancora 20 secondi è stato freddissimo nel punire un errore difensivo del numero 17 argoviese, il quale ha accorciato su Aron Solcà, poi bravissimo a scaricare sul compagno. Da dietro l’arco Kovac ha quindi spaccato definitivamente la partita, chiudendola infine dalla lunetta con un 100% negli ultimi due liberi.
Una vittoria meritata e che fa decisamente bene al morale in vista della fase intermedia, per la quale al momento in cui il giornale è andato in stampa non è ancora stato diramato il calendario. Le doppie sfide contro DDV Wild Ducks, Kanti Aarau e Baden Basket 54 inizieranno verosimilmente il fine settimana dell’8 e del 9 marzo. Quattordici giorni di pausa e di preparazione che serviranno per ricaricare le batterie per la fase clou del campionato, con l’obiettivo promozione ben in testa.
Alla fase intermedia la SAV ci arriva da capolista, con quattro lunghezze di vantaggio sui DDV Wild Ducks di Walter Bernasconi, che nell’ultima partita della fase preliminare si sono imposti per 82-75 in casa della sesta forza del gruppo est, il Rapid Bienne. I luganesi, trascinati dai 29 punti di Daniel Andjelkovic e dai 20 di Francesco Veri, stanno piano piano trovando la loro dimensione e stanno integrando gli ultimi arrivi (come l’ex SAV Michael Tessaro, autore di 12 punti). Qualora di approdo alla Final Four sarà un affare tutto ticinese oppure sarà il momento dell’Union Neuchâtel Basket U23? Quel che è certo è che entrambe dovranno fare i conti con i neocastellani, che al momento sono stati sconfitti una sola volta in campionato. Il finale di stagione si preannuncia carico di emozioni.
Hanno giocato: Sebastiano Cavadini 3, Aron Solcà 16, Andrea Beretta 11, Patrik Kovac 16, Mattia Barattolo 11, Gioele Plebani, Jacopo Prato 11, Gianluca Girolimetto 6, Tiago Beltrami 7.